Piano di cinque anni per la sostenibilità delle produzioni
La cooperativa lattiero-casearia finlandese Valio ha annunciato l’avvio di un progetto pilota per testare l’efficacia di una serie di azioni volte a ridurre le emissioni di gas climalteranti nella produzione di latte. Il progetto, che inizialmente coinvolgerà quattro aziende socie dislocate in diverse zone della Finlandia, prevede una durata di cinque anni, durante i quali saranno testate diverse strategie di alimentazione del bestiame, agricoltura rigenerativa, fertilizzazione, produzione di biogas e riduzione di sprechi in direzione dell’obiettivo di produzione di latte carbon neutral entro il 2035. Inoltre, il monitoraggio delle performance ambientali sarà affiancato dalla valutazione degli impatti e dei benefici economici e commerciali delle soluzioni implementate, in modo da valutare a tutto tondo la sostenibilità dei processi. Con l’avanzare del progetto, inoltre, le singole soluzioni saranno progressivamente introdotte anche presso gli altri soci. Il Responsabile dello Sviluppo della divisione Clima della cooperativa Robert Harmoinen sottolinea che è arrivato “il momento giusto per mettere in pratica tutta la conoscenza di ricerca e l’esperienza pratica acquisita nel tempo” da parte di Valio, evidenziando che, “affinché il lavoro di riduzione delle emissioni a livello di fattoria si trasferisca ad altre fattorie lattiero-casearie, deve essere economicamente sostenibile”.