Nuove tecnologie per il processo di produzione dei formaggi
La finlandese Valio ha annunciato un investimento di oltre 60 milioni di euro nel processo di produzione di formaggi presso lo stabilimento di Lapinlahti, uno dei siti produttivi principali della cooperativa lattiero-casearia finlandese. L’impianto lavora circa 415 milioni di litri di latte all’anno, pari a un quarto del latte raccolto dalla cooperativa, impiegando 285 lavoratori, soprattutto per la produzione di formaggi, latte in polvere, siero di latte demineralizzato e polveri ad alto valore aggiunto, tra cui gli alimenti per i bambini. In particolare, il prossimo investimento fa seguito ad altri interventi recenti, tra cui un’importante ristrutturazione energetica dello stabilimento avvenuta nel 2022, che ha ridotto il consumo energetico del sito produttivo di oltre il 10% e le emissioni di gas serra di circa 10.000 tonnellate di CO2 eq. all’anno. Ora, la cooperativa prevede, con un impegno che supera i 60 milioni di euro, di realizzare un ampliamento di circa 2000 metri quadrati delle strutture esistenti e il rinnovamento delle attrezzature impiegate nel processo produttivo e nel confezionamento, oltre a una nuova sottostazione elettrica.
Con questo investimento, secondo il direttore dello stabilimento di Lapinlahti Alksi Ylitalo, Valio punta ad aumentare la sua capacità produttiva, confermandosi come “un contributore significativo per la sicurezza dell’approvvigionamento alimentare e per le esportazioni di prodotti alimentari dell’intera Finlandia”.