Fornirà circa l'85% del consumo totale di energia del sito
Arla Foods in Polonia, nel suo sito che si occupa di riconfezionamento, investe su un nuovo impianto fotovoltaico. Una scelta dettata non solo dal tema sostenibilità, ma anche da cause contingenti, come le interruzioni di corrente del sito, con cui hanno dovuto fare i conti i 98 lavoratori. La guerra in Ucraina e la conseguente carenza di approvvigionamento energetico hanno solo evidenziato la necessità di una soluzione migliore e più sostenibile. Questa settimana, la soluzione è stata messa in uso con l'apertura ufficiale del nuovo impianto.
Con una produzione stimata di 1620 MWh all'anno, il nuovo impianto fotovoltaico fornirà circa l'85% del consumo totale di energia del sito. E con la possibilità di immagazzinare ulteriori 2,6 MWh in una batteria, l'investimento sarà anche in grado di alimentare parzialmente il sito di notte, aumentando la stabilità. Si tratta di un risparmio di 1645 tonnellate di Co2
“Si tratta di un investimento ragionevole a tutti i livelli. Non solo rende più facile garantire la continuità aziendale per i nostri dipendenti, ma riduce anche i costi di esercizio nel sito e crea una fonte di energia più sostenibile che mostra la strada per i futuri investimenti energetici nella regione", afferma Executive Vice President e Head of Supply Chain , David Boulanger.
“In Arla Foods, vogliamo essere leader nel settore lattiero-caseario sostenibile. Ciò significa anche che, se non esiste una soluzione sostenibile in atto, faremo il possibile e creeremo la nostra ed è esattamente ciò che abbiamo fatto a Tychowo. Anche se non è uno dei nostri siti più grandi in termini di consumo energetico, dimostra che mettiamo l'azione dietro le nostre parole quando si tratta di migliorare le nostre operazioni e utilizzare il 100% di elettricità rinnovabile in Europa entro la fine del 2025", afferma David Boulanger .
Un altro aspetto non secondario è che il costo del tasso di esecuzione sarà ridotto di oltre il 75% all'anno, con il risultato che l'investimento di 2,99 milioni di EUR si ripagherà entro circa 7 anni (a seconda dei prezzi locali dell'elettricità).
L'impianto solare di Tychowo è il più recente investimento nell'energia rinnovabile da parte di Arla Foods dopo aver stretto una massiccia partnership da 250.000 MWh all'anno in Danimarca e aver installato un impianto solare da 2500 MWh all'anno in Bahrain. L'energia rinnovabile è un tassello importante nell'obiettivo di Arla di rendere la sua produzione ancora più sostenibile e raggiungere una riduzione delle emissioni del 63% rispetto al 2015 entro il 2030.