Ambiente

Arla Foods punta su processi di produzione più sostenibili

Arla Foods punta su processi di produzione più sostenibili

Una nuova pompa di calore nel sito in Danimarca 

Arla Foods punta sulla sostenibilità, anche usufruendo di attrezzature specifiche per il processo di produzione. Nello stabilimento di Sventrup, in Danimarca, sarà installata una nuova pompa di calore sostenibile di GEA, per produrre latte in polvere utilizzando un processo più sostenibile. La tecnologia AddCool di GEA dimezza il consumo di combustibili fossili di uno stabilimento e la relativa impronta di carbonio.

Il nuovo sistema non solo riduce del 50% l'impronta di carbonio dell'impianto di essiccazione a spruzzo di Arla, ma riduce anche il consumo di combustibili fossili dell'impianto di oltre il 50%.  Inoltre, il sistema fornisce acqua ghiacciata al sistema esistente, il che significa che la necessità di capacità di raffreddamento è ridotta. Ciò aumenterà l'efficienza totale dei diversi sistemi sul sito, rendendolo complessivamente più sostenibile.

L'impianto di essiccazione a spruzzo nel sito di Svenstrup è stato costruito nel 1972 ed è stato più volte aggiornato e modernizzato. Cinque anni fa GEA ha condotto un'indagine energetica in Arla Foods AKAFA, che ha mostrato il potenziale per un notevole risparmio energetico dall'impianto di essiccazione a spruzzo. Il sondaggio interno di Arla ha confermato i risultati e ha aperto la strada alla decisione di avere una nuova pompa di calore. L'essiccazione a spruzzo è una tecnologia che utilizza l'aria calda per produrre polveri di alta qualità. Poiché i riscaldatori d'aria di solito funzionano con combustibili fossili, emettono alti livelli di CO2. Tutto il calore immesso nel processo viene infine rilasciato a basse temperature come calore residuo. La tecnologia della pompa di calore a CO2 di GEA recupera il calore disperso dall'aria di scarico o da altri flussi energetici di scarto dell'impianto. Questa energia viene potenziata e utilizzata per riscaldare l'aria nell'essiccatore a spruzzo fino a 120°C prima di immetterla nel sistema di riscaldamento convenzionale dell'essiccatore.

Jens Løkke Ganderup, responsabile del supporto operativo presso Arla Foods AKAFA: “Come parte del programma di sostenibilità presso il nostro sito produttivo di Svenstrup, l'ottimizzazione dell'utilizzo dell'energia e la riduzione del consumo di combustibili fossili come il gas naturale sono molto importanti per noi. La soluzione AddCool di GEA ci aiuta a ridurre significativamente il consumo di combustibili fossili.

 

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370