Ambiente

Arla UK esorta i giovani a investire nel settore agricolo

Arla UK esorta i giovani a investire nel settore agricolo

L'obiettivo è dare un contributo per far sì che il Regno Unito raggiunga gli obiettivi nella lotta al cambiamento climatico

Una nuova ricerca commissionata da Arla sulle aspirazioni di carriera della Gen Z ha rivelato che quasi il 40% desidera un lavoro analitico, ma il 33% non sa molto del lavoro di un agricoltore. Infatti, il 25% cerca qualcosa che includa test scientifici e il 32% vuole un lavoro che abbia un ruolo nella lotta al cambiamento climatico.

Alla domanda sul ruolo svolto dai produttori di latte nell'affrontare la crisi climatica, la prima metà (45%) dei giovani di età compresa tra 18 e 24 anni non era a conoscenza del fatto che i produttori di latte di oggi lavorano giorno dopo giorno per ridurre le emissioni climatiche. Infatti, il 67% dei giovani non sa che gli agricoltori trascorrono la maggior parte del loro tempo utilizzando tecnologie per raccogliere e analizzare dati, lavorando per migliorare la sostenibilità delle loro aziende agricole e adottando un approccio basato sui dati per il lavoro che svolgono.

Anche alla luce dell’indagine, Arla è consapevole di dover attrarre la prossima generazione di agricoltori per contribuire a realizzare cambiamenti futuri. L'azienda prevede di coinvolgere il governo in questa missione e mira a sensibilizzare su nuove iniziative, come il suo programma Climate Check.

Parlando dell'azione necessaria, Paul Savage, direttore dell'agricoltura del Regno Unito presso Arla, ha dichiarato: “Oggi, i nostri proprietari di aziende agricole sono impegnati a continuare i loro progressi per raggiungere gli obiettivi climatici della cooperativa di ridurre le emissioni nelle aziende agricole del 30% entro il 2030. Tuttavia, la sostenibilità riguarda anche garantire una forza lavoro sostenibile per il futuro ed è per questo che abbiamo bisogno che la nostra generazione più giovane si faccia avanti e consideri un futuro nel settore lattiero-caseario per contribuire a guidare i cambiamenti che abbiamo già identificato”.

 

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370