Aurivo, cooperativa irlandese, ha annunciato che le misure adottate negli ultimi cinque anni hanno portato a una riduzione del 50% delle emissioni di carbonio nel processo di trasformazione del latte. In totale, negli ultimi tre anni sono stati investiti 37 milioni di euro per dare alla cooperativa una solida base sostenibile.
L’azienda attraverso una serie di video lanciati poco tempo fa ha evidenziato come la tecnologia della pompa di calore utilizzata nell'impianto di produzione di latte liquido abbia ridotto dell'80% il consumo di combustibili fossili. Ora l’obiettivo è di arrivare a lavorare 500 ml di litri di latte entro il 2022. Donal Tierney, CEO di Aurivo, ha sottolineato: “Per raggiungere obiettivi positivi e ambiziosi, miriamo a farlo in modo sostenibile, garantendo eccellenza operativa e crescita a lungo termine per la cooperativa nel futuro".
Aurivo ha delineato diverse aree di lavoro sulla sostenibilità. Mira a ridurre le miglia stradali che utilizza per trasportare il latte ogni anno in 14 contee. Insieme alla tecnologia delle pompe di calore per ridurre il consumo di combustibili fossili, è stata introdotta una nuova macchina confezionatrice, che produce confezioni rinnovabili per il latte, fabbricati con canna da zucchero e cartone. Nel 2020 Aurivo passerà a confezioni di cartone a base biologica per tutto il latte.
L’utilizzo di energia green attraverso nuove tecnologie ha già prodotto significativi risparmi energetici. "Ci impegniamo a ridurre la nostra impronta di carbonio attraverso il miglioramento e l'innovazione”, ha spiegato la cooperativa.
Per vedere i video della cooperativa sulla sostenibilità, clicca qui
Leggi anche:
Aurivo, ridotto il consumo di combustibili fossili dell'80%