Un altro passo in avanti verso la sostenibilità per FrieslandCampina, che ha deciso di acquistare energia green direttamente dai suoi soci, pagandoli in linea coi prezzi di mercato, attraverso “Accordi di acquisto di energia elettrica” (PPA).
Il 94% del consumo di energia elettrica di FrieslandCampina, secondo i dati della cooperativa del 2019, è già verde. Percentuale ottenuta grazie alla scelta di non usare più energia fossile per le sue sedi. Con questa nuova decisione, che riguarda i suoi soci, incrementerà la percentuale, con l’obiettivo di arrivare al 100% nel 2020.
L'iniziativa è già partita: già 50 soci allevatori forniscono energia alla cooperativa tramite gli Accordi di acquisto di energia elettrica. Questi “produttori di energia” contribuiscono a circa il 10% del fabbisogno di energia elettrica di FrieslandCampina. L'idea ora è di ampliare il numero di soci con cui stabilire questo tipo di rapporto.
Rapporto diretto
Gli Accordi di acquisto di energia elettrica (PPA) vanno oltre le cosiddette GoOs ("Garanzie di origine"), ormai di uso comune che attestano l’origine rinnovabile delle fonti d’energia utilizzate. Nel modello tradizionale, in cui l'elettricità e le GoO sono vendute separatamente, sono attivi nella catena diversi soggetti, con l'aggiunta di costi da parte di ciascuno. Grazie invece al modello che intende mettere in campo FrienslandCampina, si crea un rapporto diretto tra la cooperativa e l'azienda: è quindi possibile mantenere questo valore aggiunto all'interno della stessa cooperativa con contratti diretti, e il produttore viene immediatamente premiato, con un pagamento in linea con i prezzi di mercato.
LEGGI ANCHE
FrieslandCampina espande la produzione senza Ogm
FrieslandCampina sempre più sostenibile
Nei Paesi Bassi FrieslandCampina si accende di energia pulita
Friensland Campina acquisisce anche Best Cheese
FrieslandCampina si allarga nel mercato Usa
Fra Agriterra e FrieslandCampina l'intesa raddoppia
Frieslandcampina sempre più green