Un nuovo materiale plastic free, per il packaging degli alimenti, sviluppato da Novamont, azienda leader a livello internazionale nel settore delle bioplastiche e dei biochemicals, è stato lanciato sul mercato nel mese di giugno
Novamont, azienda leader a livello internazionale nel settore delle bioplastiche e dei biochemicals, ha lanciato nel mese di giugno un nuovo tipo di imballaggio plastic free per gli alimenti, che è già stato adottato da MIsura - gruppo Colussi - ma sarà utilizzato anche da altre aziende.
Il materiale è realizzato con 4 strati di Mater-Bi (quello dei sacchetti biodegradabili per l'ortofrutta), con aggiunta di cellulosa e delle lacche. L’innovativo sistema multistrato in Mater-bi offre quindi una confezione totalmente compostabile ma con effetto barriera all’ossigeno e all’umidità per prodotti a lunga conservazione, che devono vivere fuori dai frigo, sugli scaffali di un negozio per alcuni mesi e mantenere freschezza e qualità inalterate.
"L’innovazione scaturita dalla sinergia tra Novamont, Saes, Sacchital, TicinoPlast - sottolinea Catia Bastioli, ad di Novamont - non è solo un imballaggio multistrato ad alte performance che può essere compostato insieme agli scarti alimentari, contribuendo a fornire materia organica pulita per la rigenerazione ed il mantenimento della fertilità dei suoli e per la decarbonizzazione dell’atmosfera, ma è anche un prodotto simbolico, del lavoro che in questi anni è stato fatto nel settore della filiera delle bioplastiche e biochemical in Italia e l’esempio concreto di ciò che l’applicazione di un modello di bioeconomia circolare può realizzare, per cambiare il paradigma di sviluppo e rigenerare le risorse anziché distruggerle".
Leggi anche:
In arrivo sul mercato EcoBioCap, il packaging biodegradabile al 100%
Il packaging smart sfiorerà i 40 miliardi di dollari nel 2020