Frutto della collaborazione fra le cooperative Fonterra e Foodstuffs North Island, Simply Milk, questo il nome del prodotto, è stato certificato carbon zero, attraverso l’acquisto di crediti di carbonio
Fonterra, in collaborazione con la cooperativa Foodstuffs North Island, lancia sul mercato il primo latte a emissioni zero di carbonio nella Nuova Zelanda. Simply Milk, questo il nome del prodotto che arriverà nei supermercati questa settimana, è stato certificato carbon-zero attraverso l'acquisto di crediti di carbonio da Toitū Envirocare, una consociata interamente controllata di Manaaki Whenua - Landcare Research.
Becky Lloyd, amministratore delegato di Toitū Envirocare, ha spiegato che la certificazione arriva dopo un'analisi che ha tenuto conto dell'impronta di carbonio della produzione del latte. "Sono state valutate le emissioni di carbonio prodotte da Simply Milk nell'intero processo, dall’azienda agricola che fornisce il latte fino alla casa del cliente”. Fonterra e Foodstuffs North Island hanno poi collaborato con Toitū per identificare progetti per compensare le emissioni.
"Simply Milk ci consentirà di sostenere la rigenerazione di 7,5 chilometri quadrati di foresta nativa vicino a Kaikoura, nonché programmi di energia rinnovabile nei mercati esteri in cui Fonterra vende i suoi prodotti", afferma Carolyn Mortland, direttore Global Sustainability di Fonterra.
Da un lato l’impatto ambientale, dall’altro le richieste dei consumatori. Chris Anderson, Merchandise Manager delle bevande refrigerate di Foodstuffs North Island, sottolinea che sta diventando sempre più importante per i clienti sapere da dove proviene il loro cibo e che viene prodotto in modo sostenibile.
Leggi anche:
Fonterra, dal 2021 premio agli allevatori che producono latte sostenibile
Arla: più trasparenza e sostenibilità con una nuova gestione per le aziende socie