SIG, importante società svizzera nel campo di ricerca e innovazione dei materiali, è anche all’avanguardia nell’innovazione sostenibile: ha recentemente lanciato sul mercato delle nuove tipologie di cartoni per bevande realizzati con polimeri riciclati, a partire da rifiuti plastici post-consumo. I rifiuti misti di plastica raccolti, vengono trattati in un processo che valorizza il materiale e lo trasforma in un materiale di alta qualità per uso alimentare.
Ace Fung, Product Manager Sostenibilità di SIG, ha spiegato: “L’utilizzo di polimeri riciclati post-consumo nei nostri imballaggi si aggiunge al nostro portafoglio di soluzioni per aiutare i clienti a rispondere alla domanda dei consumatori di imballaggi più sostenibili. Quest’ultima innovazione dimostra l’impegno di SIG per un’economia circolare e per affrontare i problemi ambientali legati ai rifiuti in plastica. Questo è un altro impegno positivo per SIG e per l’industria dell’imballaggio in cartone”. I polimeri riciclati offrono la stessa alta qualità e hanno le stesse proprietà dei polimeri ottenuti interamente da materie prime vergini. Eventuali contaminanti vengono eliminati durante la lavorazione, rendendo il contenuto riciclato completamente sicuro per gli imballaggi alimentari. I polimeri riciclati offerti da SIG saranno certificati secondo lo standard ISCC PLUS per consentire ai clienti di rintracciare il contenuto riciclato lungo tutta la catena del valore, dai flussi di rifiuti post consumo alla lavorazione e all’utilizzo nella produzione di nuovi cartoni.