Ambiente

Sostenibilità, la corsa a ostacoli delle imprese di alimenti e bevande nel Regno Unito e in Irlanda

Sostenibilità, la corsa a ostacoli delle imprese di alimenti e bevande nel Regno Unito e in Irlanda

Messa in luce da uno studio di Tetra Pak 

Nel mondo del food e del beverage, in Irlanda e Regno Unito, i produttori stanno moltiplicando gli sforzi per dare priorità al tema della sostenibilità, ma ci sono diversi ostacoli: lo rivela un recente studio dell’azienda Tetra Pak. Dall'indagine emerge che il 93% di imprenditori di aziende legate al food e al beverage darà priorità ad altre questioni a causa dell'attuale clima socio-economico. Nonostante più di un terzo (36%) consideri importante la ricerca per avere imballaggi sostenibili e il 70% creda che la propria azienda dovrebbe fare di più per affrontare i problemi in materia di sostenibilità, gli intervistati hanno ammesso che altri fattori dovrebbero essere affrontati per primi nei prossimi 12-24 mesi .
Secondo gli intervistati, i principali ostacoli che impediscono che la sostenibilità sia una priorità sono:

  • Nuove sfide/interruzioni della catena di approvvigionamento (40%)
  • Aumento dei costi di carburante e operativi (28%)
  • Richiesti elevati investimenti in tecnologie di supporto (20%)

Dal lato dei consumatori
Le sfide macroeconomiche attualmente affrontate nel Regno Unito e in Irlanda arrivano in un momento in cui i consumatori si dimostrano sempre più attenti al tema del green, che si concretizza in un forte appoggio alle aziende che si stanno impegando a ridurre la loro impronta di carbonio e offrire opzioni di imballaggio sostenibili. Due terzi dei consumatori, in uno studio separato commissionato da Tetra Pak, affermano di "apprezzare molto" le aziende che stanno adottando misure per ridurre la loro produzione di CO2. Anche le opinioni sugli sforzi di decarbonizzazione delle aziende alimentari sono cambiate: oggi un terzo dei consumatori afferma di prestare maggiore attenzione alla questione perché è cresciuta la consapevolezza sul tema della sostenibilità, oltre un quarto (27%) ha visto rafforzarsi anche la propria consapevolezza sulla necessità (per l'intera società) di riciclare.

Guardando al futuro
I risultati dello studio di Tetra Pak concludono che quasi la metà (46%) degli imprenditori di aziende di alimenti e bevande ritiene che l'attuale governo possa fare "molto di più" per fornire aiuto e guida alle organizzazioni sul tema della sostenibilità. Alex Henriksen, amministratore delegato del Nord Europa, Tetra Pak , commenta: “La nostra ricerca dimostra chiaramente il peso della pressione socio-economica che attualmente devono affrontare i produttori nel Regno Unito e in Irlanda. La consapevolezza dei vantaggi dell'imballaggio sostenibile dal punto di vista ambientale è aumentata tra i consumatori nel 2022. Una parte significativa di coloro che operano nel settore ha ammesso di aver sperato che la loro azienda fosse più avanti nel processo di innovazione rispetto a dove si trovano oggi. È nostra convinzione che dobbiamo continuare a collaborare e lavorare insieme per trovare soluzioni di imballaggio innovative che costruiscano un futuro più sostenibile per tutti”.

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370