L'azienda lattiero casearia statunitense, che produce in particolare yogurt biologico, sta puntando sull'interconnessione di dati e strumenti, sviluppando una nuova piattaforma
Stonyfield, azienda lattiero casearia statunitense, che produce in particolare yogurt biologico, sta puntando sulla strada dell'interconnessione di dati e strumenti hi-tech, per migliorare la sostenibilità.
Gli agricoltori segnalano come criticità il fatto di avere a portata di mano tecnologie che non si parlano fra loro. L’azienda Usa ha deciso di agire proprio in questa direzione: sta collaborando con il Wolfe's Neck Center (WNC), la Fondazione per la Ricerca Alimentare e l'Agricoltura, LandPKS e altri per creare OpenTEAM (Open Technology Ecosystem for Agricultural Management), una nuova piattaforma software che offre agli agricoltori "un accesso facile e veloce a consigli accurati sulle azioni che possono mettere in campo per migliorare il sequestro di carbonio e quindi l’impatto sul suolo nella loro azienda agricola”, spiega Lundgren, il direttore del settore agricoltura bio e sostenibile dell’azienda.
Stonyfield nel corso degli anni ha esaminato una serie di strumenti per valutare le emissioni di carbonio, scoprendo tante variabili. Partendo da queste analisi, ha pensato di lavorare su una maggiore connessione tra gli strumenti già esistenti, perché molti di questi forniscono agli agricoltori un'unica informazione, ma non il quadro completo di ciò che tale informazione significa nel contesto più ampio delle loro aziende agricole, ad esempio. Quando gli strumenti sono collegati, le informazioni diventano esponenzialmente più utili.
“OpenTEAM fonde una serie di strumenti esistenti come la tenuta di registri aziendali, il telerilevamento e modelli di agroecosistemi come COMET, DNDC e Cool Farm Tool. Non stiamo necessariamente creando un nuovo strumento, stiamo rendendo gli strumenti esistenti più efficienti ed economici per gli agricoltori", spiega Lundgren.
La ricerca iniziale partirà in una fattoria biologica nel Maine. Una volta che il software sarà pronto per l'implementazione, sarà testato in altre 10/15 aziende agricole nel corso di quest'anno, che saranno selezionate per rappresentare i diversi tipi, dimensioni, geografie e catene di fornitura dell'azienda di Stonyfield. L’obiettivo finale dell’azienda è creare una rete globale di aziende agricole che utilizzano OpenTEAM per migliorare la salute del suolo e combattere insieme il cambiamento climatico.