Ambiente

Una nuova partnership fra Fonterra e Nestlé per ridurre le emissioni nelle aziende agricole della Nuova Zelanda

Una nuova partnership fra Fonterra e Nestlé per ridurre le emissioni nelle aziende agricole della Nuova Zelanda

La collaborazione prevede di "portare" un caseificio ad avere zero emissioni di carbonio

La cooperativa neozelandese Fonterra e Nestlé hanno annunciato una nuova partnership, con l’obiettivo di ridurre le emissioni nelle aziende lattiero casearie della Nuova Zelanda, macro obiettivo che comprende anche il dare impulso allo sviluppo di un caseificio a zero emissioni di carbonio che sia commercialmente fattibile.L’azienda agricola che è al centro del progetto, che durerà 5 anni, è una proprietà di 290 ettari che circonda il sito Whareroa di Fonterra:  l’azienda agricola, gestita con il co-partner Dairy Trust Taranaki, esaminerà tutti gli aspetti delle operazioni necessarie per arrivare a una riduzione delle emissioni del 30% entro la metà del 2027, per poi arrivare a “zero emissioni” nell’arco di 10 anni. Le soluzioni economicamente valide e pratiche saranno condivise attraverso giornate dimostrative per dare informazioni in tal senso agli agricoltori che potranno poi adottare le best practice nelle proprie aziende agricole.

Il partenariato prevede anche il lancio di un programma pilota di sostegno agli agricoltori per ridurre le emissioni di gas serra: si tratta di un progetto pluriennale in cui le aziende agricole socie di Fonterra potranno ottenere ulteriore supporto per attuare cambiamenti volti a ridurre le proprie emissioni in azienda. La sperimentazione coinvolgerà inizialmente circa 50 aziende agricole e verrà ampliato nei prossimi tre anni.

Il CEO di Fonterra, Miles Hurrell, ha dichiarato: “Parte della nostra strategia è quella di essere leader nella sostenibilità e aspiriamo a raggiungere l'obiettivo di zero emissioni entro il 2050. Sappiamo che otterremo maggiori guadagni, sia per la cooperativa che per il paese, collaborando con altri. Lavorare con partner come Nestlé è la nostra migliore opportunità per creare soluzioni innovative per affrontare le sfide del settore in ambito locale e globale".

L'amministratore delegato di Nestlé New Zealand, Jennifer Chappell, ha commentato: “Lavorare per arrivare a un’azienda agricola “a zero emissioni” significa guardare a tutti gli aspetti dell'allevamento, dall'alimentazione delle vacche al sequestro del carbonio. Condivideremo ciò che impareremo nel viaggio all’interno del mondo lattiero-caseario, con l'obiettivo di integrare le pratiche in azienda, in modo da ridurre l'impatto climatico del settore".

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370