La Commissione europea ha approvato un piano di aiuti di Stato previsto dal governo italiano di 30 milioni di euro a sostegno delle piccole e medie imprese (Pmi) nei settori agricoli e della pesca, colpiti dalla pandemia Coronavirus. La misura mira a consentire queste imprese di avere accesso ai mezzi finanziari necessari per coprire il loro immediato fabbisogno di liquidità, aiutandole così a proseguire le loro attività.
Il sostegno sarà concesso dall'Istituto dei servizi per il mercato agricolo e alimentare (ISMEA) sotto forma di prestiti a tasso zero fino a 30mila euro. I contratti di finanziamento dovranno essere firmati entro il 31 dicembre 2020
Il regime è stato approvato nell'ambito del quadro di riferimento temporaneo adottato dalla Commissione il 19 marzo 2020, modificato il 3 aprile 2020. Margrethe Vestager, Vicepresidente esecutiva responsabile della politica di concorrenza, ha dichiarato: “Continuiamo a lavorare in stretta collaborazione con gli Stati membri per trovare soluzioni praticabili per mitigare l'impatto economico dell'epidemia di coronavirus, in linea con le norme UE".