Economia e mercati

Consiglio UE: via libera alla firma dell'accordo sulla protezione delle indicazioni geografiche tra UE e Cina

Consiglio UE: via libera alla firma dell'accordo sulla protezione delle indicazioni geografiche tra UE e Cina

L'accordo garantirà che 100 prodotti DOP e IGP dell'UE ottengano protezione sul mercato cinese: compresi nell'elenco 26 prodotti italiani, fra cui Grana Padano, Parmigiano Reggiano e altri formaggi DOP

Il Consiglio Ue ha autorizzato la firma dell’accordo tra l'Unione europea e la Cina sulle indicazioni geografiche (IG). Questo accordo garantirà che 100 IG ("indicazioni geografiche") agroalimentari dell'UE ottengano protezione sul mercato cinese. L'Italia è il Paese europeo più rappresentato nella lista, con 26 alimenti e bevande Dop e Igp che saranno tutelate sul mercato cinese: nell'elenco compresi diversi formaggi, fra cui Grana Padano, Parmigiano Reggiano e altri formaggi DOP. Allo stesso modo, 100 prodotti cinesi saranno protetti nell'UE, garantendo così il rispetto reciproco del meglio delle due tradizioni agricole.

L'accordo UE-Cina fornirà un'importante protezione dei diritti di proprietà intellettuale dei prodotti: proteggerà dalla traduzione, dalla trascrizione e dall'uso delle indicazioni geografiche protette accompagnate da espressioni come "tipo", "stile", "imitazione" o simili nei confronti di un prodotto non originario.

Le IG hanno anche dimostrato di essere un utile strumento di marketing, contribuendo a garantire entrate più elevate e più stabili ai produttori: secondo uno studio commissionato dalla Commissione nel 2013, un prodotto di indicazione geografica vende in media con un prezzo doppio rispetto a un analogo prodotto di indicazione non geografica. Inoltre, spiega il Consiglio Ue in un comunicato, la Cina è un mercato potenziale in forte crescita per alimenti e bevande europei. Questo accordo andrà quindi a beneficio dei produttori europei e dovrebbe dare impulso alle aree rurali in cui vengono realizzati questi prodotti.

Quattro anni dopo la sua entrata in vigore, il campo di applicazione dell'accordo si espanderà fino a coprire altri 175 nomi IG da entrambe le parti. L'accordo include anche un meccanismo per aggiungere successivamente ulteriori indicazioni geografiche.

La data e il luogo per la firma dell'accordo non sono stati ancora stabiliti. Una volta firmato, l'accordo dovrà ricevere il via libera del Parlamento europeo prima che possa essere concluso ed entrare in vigore.


In allegato l'elenco dei prodotti protetti inclusi nell'accordo


Leggi anche:
Richiesti più sforzi per attuare l'Accordo commerciale USA-CINA, ma allo stesso tempo continuano le tensioni
In vigore Usmca, l'accordo commerciale fra Usa, Messico e Canada​

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370