Firmata l’intesa sui dazi fra Cina e Usa. Donald Trump e il vice premier cinese Liu He hanno sottoscritto nella East Room della Casa Bianca il mini accordo commerciale, che di fatto sancisce una tregua nella guerra commerciale in atto. Il mini-accordo cancella alcuni dei dazi imposti da Washington alle merci di importazione cinesi, è inoltre previsto che Pechino acquisti ulteriori 200 miliardi di dollari di prodotti e servizi americani. La Cina si impegna anche a non lanciarsi in svalutazioni valutarie e a comunicare regolarmente e a consultarsi sul mercato valutario. In base all'intesa a partire dall'1 aprile la Cina consentirà il pieno controllo da parte di società finanziarie straniere.
Gli altri dazi esistenti saranno rimossi se la Fase 2 dell'accordo commerciale con la Cina sarà chiusa, afferma il presidente americano, sottolineando che la Fase 2 inizierà a breve. Secondo Trump, potrebbe non esserci bisogno di una Fase 3 dell'accordo.
Trump parla di un "accordo storico", di un "importante passo in avanti" verso una relazione più equilibrata fra i due paesi. L'accordo è buono per la Cina, gli Stati Uniti e il mondo intero, afferma il presidente cinese Xi Jinping in una lettera indirizzata a Donald Trump e letta dal vice premier Liu He nel corso della cerimonia per la firma dell'accordo commerciale fra i due paesi. "E' un'intesa vantaggiosa per tutti" aggiunge Liu.