Dopo alcuni anni in cui le previsioni sul prezzo del latte non erano entusiasmanti, Fonterra vede in arrivo un periodo favorevole per gli allevatori per la stagione 2018/19. Rimangono però i timori degli allevatori circa il Mycoplasma bovis, l’infezione che sta colpendo i bovini di quella regione.
Fonterra, la cooperativa neozelandese da 12 miliardi di dollari di fatturato, ha aggiornato le sue previsioni per la stagione corrente a 6,75 NZD/kg per il latte in polvere, da 6,55 NZD/kg e ha lanciato le sue previsioni di apertura per il 2018/19 a 7,00 NZD/kg.
Questa è un’ottima notizia per gli allevatori che hanno sofferto due annate (2015 e 2016) molto difficili e che li hanno portati ad accumulare debito per far fronte alle necessità aziendali. Il presidente di Fonterra, John Wilson ha dichiarato: “Quello che stiamo vedendo è un quadro positivo della domanda e dell'offerta globale che ci dà la sicurezza di poter aumentare il nostro attuale prezzo del latte alla stalla in previsione nella nuova stagione"
Nonostante le difficoltà dovute alla volatilità del mercato, i mercati dovrebbero restare su livelli di domanda sostenuta, specialmente grazie alla Cina che sta mantenendo elevata la sua richiesta di prodotto.
Con questo aumento gli agricoltori percepirebbero il terzo compenso più alto in un decennio, con il prezzo che è passato da 6,90 NZD/kg a 6,95 NZD/kg.
Nonostante le buone notizie sul fronte dei prezzi e del mercato, rimane l’incertezza e le preoccupazioni dovute al Mycoplasma bovis. Per ora infatti gli allevatori non sono disposti a prendere decisioni di spesa solo sulla base delle condizioni di mercato attese favorevoli, attenderanno che l’infezione di Mycoplasma si attenui.