Innovazione e crescita sostenibile sono i fili conduttori del Rapporto 2019 sul Sistema agro-alimentare della Lombardia, realizzato da PoliS-Lombardia, per conto della Direzione Generale Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi di Regione Lombardia, attraverso la collaborazione di un gruppo di ricercatori dell'Alta Scuola di Management ed Economia Agro-alimentare (SMEA) dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e del Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali (ESP) dell'Università degli Studi di Milano.
L'obiettivo del Rapporto, giunto alla diciassettesima edizione, è quello di fornire indicazioni agli operatori del settore e un quadro di riferimento complessivo per gli attori pubblici. La prima parte del volume riporta l'analisi dei principali avvenimenti dell'anno e delle prospettive del sistema a livello regionale ed internazionale. La seconda parte è composta inizialmente da un ampio quadro di sintesi delle caratteristiche strutturali ed economiche del sistema agroalimentare lombardo. Seguono tre capitoli dedicati all'analisi delle politiche agricole a livello comunitario, nazionale e regionale, con una fotografia della loro attuale configurazione e l'esame delle tendenze in atto.
Nella terza parte del Rapporto si considerano le principali componenti del sistema agro-alimentare: distribuzione al dettaglio, industria alimentare ed agricoltura, comprendendo anche l'analisi degli scambi con l'estero del sistema regionale e nazionale. La quarta parte è riservata all'analisi dei fattori di produzione, ed in particolare degli impieghi di manodopera, dei mezzi tecnici, del credito agrario e del mercato fondiario. La parte conclusiva del volume riguarda l’analisi delle più significative filiere delle produzioni vegetali e animali della regione. Per ciascuna di esse vengono descritti gli andamenti congiunturali della produzione agricola, della trasformazione, dei consumi e dei prezzi dei prodotti.
Il capitolo monografico di questa edizione sintetizza le principali caratteristiche delle filiere dei prodotti DOP/IGP food presenti in Lombardia.
Quest’anno, a causa della emergenza sanitaria COVID-19, a marzo non si è tenuto l'annuale convegno di presentazione del Rapporto, ma Regione Lombardia ha deciso di mettere tutti i contenuti online, consultabili qui