Economia e mercati

La Guerra commerciale tra Cina e USA danneggerà il mercato lattiero-caseario

La Guerra commerciale tra Cina e USA danneggerà il mercato lattiero-caseario

Le nuove tariffe che colpiranno 34 miliardi di dollari di importazioni cinesi hanno generato tariffe di ritorsione da parte del governo di Pechino su beni statunitensi dello stesso valore, facendo iniziare quella che potrebbe essere una guerra commerciale USA-Cina potenzialmente devastante.

Il presidente Donald Trump ha approvato le tariffe per 34 miliardi di beni cinesi che interesseranno 818 prodotti cinesi, compresi dispositivi di vaping, metalli delle terre rare, termostati e lampadine a LED.

La Cina ha risposto nell'arco di poche ore imponendo le proprie tariffe su 545 prodotti statunitensi, anch'essi del valore di $ 34 miliardi. Ma la Cina sta attaccando principalmente l'agricoltura americana, tra cui carne, grano, frutti di mare e prodotti lattiero-caseari, oltre che le automobili.

Potrebbe essere solo l'inizio di una lunga guerra commerciale tra le due potenti economie globali, in quanto il presidente Trump ha minacciato di estendere le tariffe a ulteriori 284 prodotti.

L'industria lattiero-casearia degli Stati Uniti nel 2018 non è estranea alle trattative circa la liberalizzazione del commercio. Il presidente Trump ha dato il via alla discussione al summit del G-7 in Quebec all'inizio di giugno, quando ha fatto riferimento alle alte tariffe del latte applicate dal Canada sui prodotti statunitensi. Pochi giorni dopo, il Messico ha applicato una tariffa variabile tra il 10 e il 15% su quasi tutte le esportazioni di formaggio statunitense in rappresaglia per le tariffe che Trump ha applicato all’acciaio e alluminio messicano.

Nel 2017, il formaggio esportato in Messico dagli Stati Uniti rappresentava il 28% di tutte le esportazioni di formaggi statunitensi e l'80% di tutte le importazioni di formaggio messicano, provocando potenzialmente un forte effetto a catena nel settore se le tariffe dovessero continuare.

L'industria lattiero-casearia ha sostenuto ampiamente la campagna di Donald Trump basata sulle sue promesse di proteggere gli agricoltori e i posti di lavoro del settore agricolo.

Con tutte le nuove tasse con cui il settore viene colpito, è però possibile che le opinioni possano cambiare. Se è più costoso vendere prodotti lattiero-caseari a importanti partner commerciali come Messico, Canada e Cina, gli agricoltori e i trasformatori statunitensi dovranno affrontare una maggiore concorrenza in altri mercati.

È anche probabile che causi un problema di sovrapproduzione che il settore non è in grado di affrontare mentre si trova a fronteggiare il calo del consumo di latte fluido negli Stati Uniti.

Tom Bailey, un analista senior per i prodotti lattiero-caseari di Rabobank RaboResearch, e la Camera di commercio degli Stati Uniti si sono espressi come contrari allo scontro innescato dal presidente Trump riguardo le tariffe, sottolineando che questo scontro potrebbe portare più danni che benefici ai consumatori e agli agricoltori americani.

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370