Un nuovo progetto hi tech per supportare gli agricoltori: si chiama AgNeo, una piattaforma integrata di agricoltura di precisione per materie prime e colture permanenti, lanciata da Airbus, che continua a investire nelle nuove tecnologie per il settore agricolo. Fornendo informazioni fruibili legate alle stagione e basate su immagini satellitari e analisi agronomiche di alta qualità, AgNeo aiuterà i clienti a risparmiare tempo, ottimizzare la produzione e aumentare i rendimenti.
Fra le informazioni di cui gli agricoltori potranno usufruire, ci sono gli avvisi relativi a un'area che richiede un intervento immediata, ma anche la creazione di zone di coltura e mappe applicative a tasso variabile, che possono facilitare la gestione.
Grazie a un processo di sincronizzazione, condotto da Airbus, dei dati di tutti i sensori, i clienti AgNeo possono anche ricavare indicatori agronomici assoluti da utilizzare come input per i propri modelli per la creazione di linee guida sull’utilizzo dell’azoto o la determinazione dei fabbisogni idrici.
AgNeo fornisce anche analisi avanzate per colture permanenti ad alto valore come mandorle, mele e uva. Utilizzando le immagini con una risoluzione di 50 cm di Pléiades, il sistema crea una maschera di tutte le fronde degli alberi, rimuovendo vegetazione e terreno, per migliorare i risultati e portare l'analisi al livello dell’albero. Queste analisi includono anche un inventario del numero degli alberi eliminando i conteggi manuali che richiedono tempo e sono soggetti a errori. AgNeo sarà in grado di utilizzare le immagini di 30 cm provenienti dai nuovi satelliti Pléiades Neo di Airbus che verranno lanciati entro la fine dell'anno
La soluzione AgNeo è disponibile con un'interfaccia utente completa. Oggi pomeriggio, Airbus terrà un evento pubblico online per presentare nei dettagli il nuovo progetto. Per registrarsi clicca qui