Al via il Fondo Nazionale Innovazione, uno strumento rivolto alle micro, piccole e medie imprese per consentire loro di accedere a risorse finanziarie per l’innovazione, sotto forma di partecipazione al capitale di rischio o di finanziamenti agevolati in assenza di garanzie. La dotazione iniziale prevista è di 1 miliardo di euro. Nella fase iniziale il Fondo opererà attraverso investimenti diretti in Start up e Pmi innovative.
L’iniziativa è frutto della collaborazione fra Invitalia e Cassa Depositi e prestiti sotto l’egida del Mise. Nel dettaglio Invitalia spa ha concluso l’accordo con Cassa Depositi e Prestiti per la vendita del 70% del capitale sociale di Invitalia Ventures sgr, la società di gestione di fondi di venture capital che sarà utilizzata da Cdp per gestire il miliardo di euro di asset del Fondo Nazionale Innovazione.
Il ministro dell’Economia ha parlato di “giornata storica per l’innovazione italiana. Con il Fondo Nazionale Innovazione e le altre misure messe in campo nel nostro primo anno di Governo per il digitale contiamo di fare dell’Italia un Paese amico dell’innovazione facendo rientrare le tante startup fondate da italiani che operano in altri Paesi europei e non”.