Innovazione

Arla Food ora scommette sui big data

Arla Food ora scommette sui big data

Arla Food accelera, con un progetto ad hoc basato sui big data, per ridurre l’impronta di carbonio, in ottica di sostenibilità ambientale e arrivare ad avere un impatto zero entro il 2050. La cooperativa lattiero-casearia europea che ha quasi 10mila soci, è la prima azienda del settore in Europa a introdurre in sette paesi un'iniziativa basata sui big data che si pone l’obiettivo di triplicare la velocità delle riduzioni di CO2 nelle aziende agricole e allo stesso tempo fornire un insieme di dati climatici verificati esternamente.

 Il nuovo strumento per i controlli climatici nelle aziende agricole, chiamato Climate Check, si basa sul modello introdotto per gli agricoltori soci di Arla in Danimarca nel 2013. Il programma Climate Check includerà uno strumento di rendicontazione digitale, in cui tutti gli agricoltori invieranno i loro dati, che saranno verificati da un consulente esterno che visiterà la fattoria per fornire consulenza sui piani d'azione. Le informazioni coprono dalle dimensioni della mandria alle abitazioni, i volumi di latte, l'utilizzo e la produzione di mangimi, l'utilizzo di energia e carburante e la produzione di energia rinnovabile. I dati acquisiti aiuteranno gli agricoltori a misurare il livello di emissioni di carbonio che producono per litro di latte e anche a identificare le aree da migliorare per ridurre ulteriormente le emissioni.

“I soci di Arla hanno già ridotto le emissioni del 24% dal 1990, ma riconosciamo anche che non è sufficiente. Come in qualsiasi altro settore, dobbiamo fare di più e dobbiamo farlo più velocemente", afferma il presidente Jan Toft Nørgaard. Grazie a questa nuova iniziativa, aggiunge, “saremo in grado di confrontarci con i nostri colleghi agricoltori sull'impronta di carbonio. Ma, altrettanto importante, i dati possono essere utilizzati per acquisire maggiori conoscenze e soluzioni scientifiche in collaborazione con il settore agricolo e le istituzioni accademiche”, afferma Jan Toft Nørgaard.

Incentivo a motivare gli agricoltori
Per supportare i soci nell'uso dei nuovi Climate Check, il Consiglio di amministrazione di Arla ha deciso che gli agricoltori che si iscriveranno al Climate Check nel 2020 avranno un incentivo finanziario

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370