Innovazione

Australia, Swarm Farm raccoglie 3,2 milioni di dollari per investire su macchine agricole robotizzate

Australia, Swarm Farm raccoglie 3,2 milioni di dollari per investire su macchine agricole robotizzate

Alcuni robot dell'azienda sono già in funzione in diversi contesti agricoli. L'obiettivo del nuovo finanziamento è ampliare l'offerta 

La SwarmFarm Robotics australiana ha raccolto 4,5 milioni di dollari australiani (3,22 milioni di dollari Usa) di finanziamento, per accelerare la produzione di macchine agricole robotizzate, costruire i suoi team tecnici e ingegneristici e supportare la crescita del settore in Australia e anche oltre confine. In prima fila nei finanziamenti le società di investimento Tenacious Ventures e Artesian. Anche il Queensland Business Development Fund ha sostenuto il finanziamento.

La startup è stata fondata nel 2012 dalla coppia di agricoltori Andrew e Jocie Bate, che gestiscono anche un'attività di coltivazione e di bovini da carne nel Queensland. SwarmFarm, secondo la descrizione che fornisce la stessa start up, è una delle poche aziende a livello mondiale ad aver effettivamente consegnato agli agricoltori robot autonomi e averli messi in funzione. Le macchine autonome di SwarmFarm hanno irrigato, diserbato e falciato più di 200.000 acri di terreno agricolo negli ultimi due anni. “I robot SwarmFarm – spiega l’azienda sul suo sito - non sono semplicemente un trattore senza conducente che automatizza le operazioni sul campo esistenti: sono macchine leggere, efficienti, autonome, tecnologiche, che permettono nuovi metodi di coltivazione che semplicemente non è possibile avere sul retro di un trattore”.

I Bates e il loro team stanno unendo la robotica ad alta tecnologia con nuove pratiche agricole che possono aumentare la produttività e ridurre l'impatto ambientale dell'agricoltura. Al centro di questa struttura è l'ecosistema SwarmConnect della startup, che "apre" la piattaforma SwarmFarm e consente a sviluppatori, agricoltori e organizzazioni partner di programmare i propri robot in base alle proprie esigenze. 

Con SwarmConnect, "gli sviluppatori indipendenti possono rilasciare nuove soluzioni agricole come app e allegati a bordo dei nostri robot", ha affermato in una nota il co-fondatore e CEO Andrew.

Un esempio di un'app partner già utilizzata dai clienti degli agricoltori di SwarmFarm è WEED-IT. I robot SwarmFarm collegati a WEED-IT sono in grado di fornire una soluzione di irrorazione selettiva e completamente autonoma per la gestione delle infestanti, che rappresentano una sfida significativa per i coltivatori di cereali su larga scala.

SwarmFarm sta già servendo i clienti in Australia in una vasta gamma di contesti agricoli diversi, tra cui cereali e orticoltura. Ora è al lavoro per creare partnernship in Canada e negli Usa, per avviare applicazioni pilota.


Leggi anche
Digi.Bio e SwissDeCode: partnership per accelerare il rilevamento automatico delle adulterazioni del latte
REALTA' AUMENTATA: una sfida per controllare e gestire la sicurezza alimentare

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370