Innovazione

Cibi non sicuri? L’Intelligenza artificiale può individuarli

Cibi non sicuri? L’Intelligenza artificiale può individuarli

L’Intelligenza artificiale al servizio dell’agroalimentare, per individuare cibi potenzialmente pericolosi. Sono partiti da questa considerazione i ricercatori della School of Public Health della Boston University, che hanno sviluppato un nuovo tipo di intelligenza artificiale, in grado di trovare questi tipo di prodotti alimentari, analizzando preliminarmente le recensioni presenti su Amazon.

In uno studio pubblicato, i ricercatori descrivono dettagliatamente tutto il lavoro fatto e i risultati cui sono giunti. Hanno inizialmente raccolto oltre 1 milione di recensioni di prodotti venduti su Amazon, incrociando queste informazioni con i circa 5mila prodotti che erano stati ufficialmente richiamati dalla Food and Drug Administration americana tra il 2012 e il 2014 e ritirati dal commercio per diversi motivi. 
Il passo successivo è stato quello di sviluppare un nuovo modello di Intelligenza artificiale, che potesse individuare i termini presenti nelle recensioni rilevatori di un prodotto potenzialmente pericoloso. Un enorme mole di lavoro, se si considera che i ricercatori hanno dovuto ordinare 6.000 recensioni raccolte che contenevano le stesse parole e la stessa terminologia utilizzate dalla FDA per giustificare i richiami (come "avariato", "marcio" e persino "etichetta"), per poi suddividerli in quattro diverse categorie. Utilizzando le recensioni così ordinate, oltre a informazioni aggiuntive come il titolo della recensione e il numero di stelle che aveva il prodotto, il programma di Intelligenza artificiale è stato in grado di identificare correttamente quali alimenti erano stati ufficialmente richiamati dalla FDA con una precisione del 74% circa. Ma è anche riuscito a identificare i potenziali allert in oltre 20mila altri prodotti alimentari, molti dei quali non sono ancora stati richiamati ufficialmente.

Alcune criticità possono essere messe in luce rispetto a questo metodo: una di queste è che i risultati potrebbero essere influenzati da qualcuno che capisce come aggirare i criteri su cui si basa il metodo di Intelligenza Artificiale e influenzare quindi le recensioni in tal senso. Ma alcuni esperti sostengono che la strada intrapresa dai ricercatori di Boston sia quella giusta per individuare problemi con quasi ogni tipo di prodotto alimentare, partendo proprio dalle recensioni scritte su Amazon. 

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370