In Cina un nuovo Piano per portare avanti la digitalizzazione dell' agricoltura e promuovere lo sviluppo rurale. Il Piano 2019-2025, da poco presentato, è stato pubblicato dal Ministero dell'Agricoltura e degli Affari Rurali e dall'Ufficio della Commissione Centrale per gli Affari del Cyberspazio. Secondo il piano, entro il 2025, saranno compiuti progressi significativi e data una forte spinta allo sviluppo agricolo e rurale.
In base al Piano, la tecnologia e il digitale nel loro insieme, permetteranno una maggiore competitività dell'agricoltura, anche attraverso una maggiore integrazione e connessione con l'industria alimentare e la distribuzione. Secondo la direttiva, entro il 2025, si stima che in Cina le applicazioni digitali in agricoltura dovrebbe pesare per il 15% del valore aggiunto complessivo del settore primario, con un accesso a internet nelle aree rurali che dovrebbe raggiungere il 70% della copertura.
Il Piano richiede importanti sforzi anche da parte della ricerca per sviluppare soluzioni più trasparenti e standardizzate per l'applicazione della blockchain al settore agricolo e facilitare allo stesso tempo la sua diffusione e applicazione in diversi ambiti: dal monitoraggio delle produzioni e imput agricoli alla tracciabilità e controllo della qualità e sicurezza dei prodotti.
Infine, il Piano prevede che la ricerca sia orientata anche ad approdonfimenti sulla tecnologia 5G per il settore agricolo.