Innovazione

Nuovo studio OCSE su Blockchain per startup e Pmi in Italia

Nuovo studio OCSE su Blockchain per startup e Pmi in Italia

Lo studio, appena pubblicato e finanziato dal Mise, analizza le implicazioni che questa nuova tecnologia potrà avere su start up e PMI innovative in Italia

Un’analisi, appena pubblicata, dedicata a Blockchain e imprenditoria: “Blockchain per startup e Pmi in Italia” è il titolo del Rapporto dell’Ocse, finanziato dal Mise, volto a analizzare le implicazioni che questa nuova tecnologia potrà avere sulle start up e sulle PMI innovative nel nostro Paese.

L’Italia è il primo paese a presentare un’analisi dettagliata su come la blockhain possa contribuire allo sviluppo delle piccole e medie imprese e delle startup e ad aprire nuovi scenari di business, fondamentali soprattutto in un contesto economico di ripresa su cui le stime future appaiono ancora incerte.

Nel documento presenti schede e approfondimenti sui principali progetti portati avanti in Italia e vengono messi in luce anche gli ostacoli e le criticità che oggi le imprese devono affrontare, a partire dalla complessità delle procedure burocratiche necessarie allo svolgimento dell’attività in Italia e dalle difficoltà nell’ottenere finanziamenti. Lo studio, inoltre, presenta le recenti novità in materia di normative e di politiche pubbliche, includendo degli spunti sulle principali policy normative ricavate da esperienze internazionali. 

“L’Italia è il primo Paese europeo a finanziare questa tipo di studio, ciò dimostra ancora una volta l’attenzione del MiSE verso le soluzioni fornite dalle tecnologie emergenti alle nostre PMI e start up, nonché le ricadute positive per la loro competitività”, sottolinea il Sottosegretario Mirella Liuzzi. “Come certificato dal rapporto”, continua, l’industria italiana della blockchain sta crescendo rapidamente. Occorre quindi assecondare, con politiche mirate, questi percorsi di sviluppo in modo da innescare crescita e innovazione, coinvolgere sempre più realtà imprenditoriali e puntare a una visione strategica del futuro in cui l’Italia vuole recitare un ruolo di primo piano”.

Sempre in ottica blockchain, chiusa la consultazione pubblica sulla Strategia italiana per la blockchain e i registri distribuiti, gli esperti selezionati dal Mise sono ora  al lavoro per la definizione del documento finale della Strategia, che terrà conto delle osservazioni e dei contributi arrivati.


In allegato lo Studio


Leggi anche: 
REALTA' AUMENTATA: una sfida per controllare e gestire la sicurezza alimentare
Agricoltura 4.0: il mercato segna un + 22% nel 2019

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370