Gli agricoltori di Arla Foods nell'Europa centrale hanno deciso di passare a un’alimentazione interamente Ogm free per le loro vacche. Decisione che riguarda tutti gli allevatori della cooperativa in Germania, Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo, Stati che producono latte lavorato e commercializzato in Germania. Quegli agricoltori quindi, saranno in grado di fornire latte da vacche che vengono alimentate senza mangimi geneticamente modificati. La conversione completa avverrà entro la fine del 2019 e inizierà a breve.
Una scelta, quella di Arla Foods, che risponde alla crescente domanda da parte di commercianti e consumatori di quel tipo di prodotti. "Per il successo della nostra cooperativa è fondamentale intercettare le esigenze di consumatori e commercianti e sviluppare la nostra attività per offrire prodotti caseari innovativi e di alta qualità - ha spiegato Manfred Graff di Northern Eifel, un membro del consiglio di vigilanza tedesco di Arla Foods Amba - L'alimentazione senza OGM sta diventando uno standard nel mercato tedesco. Pertanto, sono lieto che i rappresentanti eletti dei nostri 2.900 soci dell'Europa centrale abbiano accettato di passare completamente all'alimentazione OGM free”.
Lo stabilimento di Arla nel nord di Upahl, in Germania e gli agricoltori che riforniscono quella regione hanno già completamente cambiato la produzione di latte a partire dalla primavera 2018. Per la produzione senza OGM ricevono da Arla Foods un supplemento di € 0,01 / kg di latte.
"Con la decisione presa di utilizzare, in futuro, solo mangimi senza OGM, i nostri agricoltori dimostrano ancora una volta che allineano coerentemente la cooperativa alle esigenze dei nostri clienti e rispondono ai corrispondenti cambiamenti del mercato”, afferma Markus Mühleisen, responsabile della Germania di Arla Foods, sottolineando anche che nel paese tedesco la domanda dei prodotti caseari OGM free è in costante crescita e i consumatori sono disposti a pagare di più per l’acquisto.
Secondo gli analisti di Agrarmarkt Informations-Gesellschaft, circa il 54% del latte prodotto in Germania proviene attualmente da una produzione priva di OGM, con un forte aumento negli ultimi due anni. E un sondaggio condotto dall’agenzia Forsa, nella primavera del 2017, il 77% dei I consumatori tedeschi intervistati ha dichiarato di volere latte e prodotti lattiero-caseari privi di OGM.
Leggi anche:
Nel Regno Unito Arla e Aldi puntano su prodotti sostenibili
Prove d'intesa fra Arla e Foremost Farms Usa