Nutrizione

Etichette, al via origine obbligatoria per carni suine trasformate

Etichette, al via origine obbligatoria per carni suine trasformate

Il decreto, alla firma dei ministri del Mipaaf, Mise e Salute, prevede che i produttori indichino in maniera leggibile le informazioni su "paese di nascita", "paese di allevamento", "paese di macellazione"

Via libera al decreto che rende obbligatoria l'indicazione dell'origine delle carni suine nei prodotti trasformati come prosciutti e salumi.
Sono scaduti i tre mesi dalla data di notifica del provvedimento alla Commissione europea, trascorsi i quali, secondo la procedura indicata nel Regolamento Ue 1169/2011, il provvedimento può essere applicato sul territorio nazionale, purché non sia stato inviato in questi novanta giorni un parere negativo da parte della stessa Commissione.  La Commissione non si è opposta al decreto italiano sull'obbligo di indicazione di origine per le carni suine trasformate e questo, di fatto, ha dato il via libera al provvedimento che è già alla firma dei ministri delle Politiche agricole, Teresa Bellanova, dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, e della Salute, Roberto Speranza

Il decreto
Il testo prevede che i produttori indichino in maniera leggibile sulle etichette le seguenti informazioni: "Paese di nascita: (nome del paese di nascita degli animali); "Paese di allevamento: (nome del paese di allevamento degli animali); "Paese di macellazione: (nome del paese in cui sono stati macellati gli animali). 
Quando la carne proviene da suini nati, allevati e macellati nello stesso paese, l'indicazione dell'origine può apparire nella forma: "Origine: (nome del paese)". La dicitura "100% italiano" è utilizzabile solo quando ricorrano le condizioni del presente comma e la carne è proveniente da suini nati, allevati, macellati e trasformati in Italia.
Quando la carne proviene da suini nati, allevati e macellati in uno o più Stati membri dell'Unione europea o extra europea, l'indicazione dell'origine può apparire nella forma: "Origine: UE", "Origine: extra UE", "Origine: Ue e extra UE".

E' previsto un periodo di transizione in cui viene fatta una sperimentazione dell'applicazione del Decreto, fino al 31 dicembre 2021.

"Firmiamo un Decreto importante che sono convinta possa aiutare tutta la filiera suinicola a valorizzare le produzioni 100% italiane. Siamo al lavoro per garantire anche aiuti a un settore che ha fortemente risentito della crisi causata dalla pandemia e dalla chiusura dell'Horeca", sottolinea il ministro dell’Agricoltura Teresa Bellanova. 


Leggi anche: 
EFSA: nuovo parere scientifico su come migliorare il benessere animale nelle filiere suinicole

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370