Nutrizione

FrieslandCampina fotografa le nuove tendenze per il 2021

FrieslandCampina fotografa le nuove tendenze per il 2021

Il Trend Report mette in luce gli sviluppi macro e micro nei mercati locali di tutto il mondo: in evidenza la tendenza verso i cibi sani, il desiderio di nuove esperienze e la preferenza verso i prodotti locali 

Indulgenza consapevole, per avere cibo sano e maggior benessere, ma anche esperienze oltre l’immaginario e una preferenza per i prodotti locali, con un occhio verso la riduzione degli sprechi: sono le nuove tendenze nei consumi messe in luce nel Trend Report 2020 – 2021 di FrieslandCampina Ingredient, nella sua divisione Food &Beverage.
Il Report vuole essere uno strumento per le imprese del food, non solo per dare loro un quadro sulle esigenze dei consumatori alla luce di quella che viene definita una “nuova normalità” legata alla pandemia, ma anche per permettere loro di anticipare i competitor. Il Trend Report mette in luce gli sviluppi macro e micro nei mercati locali di tutto il mondo. Le tendenze sono un insieme di intuizioni di mercato fornite dagli esperti di FrieslandCampina Ingredients, combinate con ulteriori studi di mercato, integrati a loro volta con l'analisi dei big data del comportamento online dei consumatori. I suggerimenti di ricette, legati ai trend, completano il contenuto del rapporto. 

Conscious Indulgence (Indulgenza consapevole) 
L'interesse dei consumatori per una dieta sana, che porti vantaggi in termini di benessere, era già in aumento prima dell'inizio del COVID-19. Ma la pandemia ha costretto i consumatori a pensare di più al proprio stile di vita. Ciò ha anche suscitato il desiderio di conoscere meglio gli ingredienti e gustare bevande e cibi che possono accidentalmente proteggere e promuovere una buona salute. Alcune delle micro tendenze osservate sono: eliminazione di ingredienti malsani (percepiti) e un maggiore interesse per le alternative a base vegetale, rivelando un'immersione più profonda nella macro tendenza della cosiddetta “indulgenza consapevole”.  Esempi che danno vita a queste tendenze sono il tè al latte con zucchero di canna parzialmente addolcito con stevia naturale, a basso contenuto di zucchero o frullati contenenti proteine ​​di alta qualità. 

Experience Beyond The Imagined (Esperienza al di là dell'immaginazione) 
I consumatori desiderano perseguire esperienze indimenticabili, totali e coinvolgenti che coinvolgono tutti i sensi. Hanno più tempo per sperimentare in casa, diventare più creativi e scoprire nuove combinazioni di sapori. Cheesecake con biscotti, frappé di tè al latte con doppia fermentazione e schiuma di latte, degustazione di tè al latte e waffle soffici stanno ora vedendo la luce nelle case dei consumatori mentre creano i propri momenti di benessere. Le micro tendenze che stanno emergendo in tutti i continenti includono il reinventarsi il piacere casalingo ed esperienze estreme.

Shaping A Better World (Dare forma a un mondo migliore)
L'attenzione al tema della sostenibilità  è cresciuto durante la pandemia: le persone hanno imparato a cucinare in modo creativo con tutto ciò che era disponibile in casa e è aumentata la consapevolezza dello spreco di cibo. Anche prima del COVID-19, i consumatori desideravano ingredienti di provenienza etica, locali e green. Al giorno d'oggi i consumatori gustano cappuccini in una tazza prodotta in modo sostenibile e sentono che ci sono opportunità per apportare cambiamenti positivi duraturi e dare forma a un mondo migliore. I risultati del rapporto mostrano che i prodotti stagionali e locali diventeranno fondamentali insieme a ingredienti riconoscibili e sistemi di approvvigionamento trasparente. Le micro tendenze enfatizzano questi risultati - con il ritorno alle radici, al gusto e nessuno spreco, considerati driver importanti.

Il crescente interesse per cibi e bevande, che promuovono la salute dei consumatori, danno vita a nuove esperienze e danno forma a un mondo più sostenibile, che definirà la nuova normalità. La sfida per i produttori è soddisfare queste esigenze dei consumatori senza compromettere il gusto e il cosiddetto senso di indulgenza", afferma Suzanne van den Eshof, direttore marketing globale di FrieslandCampina Ingredients Food & Beverages, che aggiunge: “I marchi e le aziende che sono in grado di considerare rapidamente queste tendenze, insieme al loro fornitore di ingredienti che li supportano attraverso l'innovazione di ricette e prodotti sostenibili, saranno quelli che emergeranno dopo questi tempi difficili. Una stretta collaborazione aumenterà la velocità di accesso al mercato, sfruttando allo stesso tempo le opportunità per essere creativi con e per il consumatore". 

In allegato il report


Leggi anche: 
Sicurezza alimentare, origine degli alimenti e questioni ambientali: sono i driver che guidano l'acquisto di cibo
5 nuovi consumatori-tipo in Germania: attenzione alla salute, benessere e informazioni sul cibo

Documenti da scaricare

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370