Nutrizione

Negli Usa verso l'addio al latte di soia

Negli Usa verso l'addio al latte di soia

Negli Stati Uniti l'addio alla denominazione “latte di soia” o “latte di mandorla” potrebbe diventare realtà entro breve tempo: la Food and Drug Administration sta lavorando a un Piano per vietare l'uso del termine “latte” sulle confezioni dei prodotti a base vegetale, come appunto la soia, la mandorla, ma anche la nocciola e l'avena, sottoscrivendo linee guida in materia. In modo da tutelare in primis i consumatori, che potranno così sapere, leggendo le etichette, cosa stanno effettivamente acquistando.

Il giro di vite in atto negli Usa per contrastare l'uso improprio o scorretto dei termini che riguardano tutti i prodotti lattiero – caseari si uniforma a quanto già avvenuto nell'Unione Europea, in Canada, Norvegia, l'Islanda e la Nuova Zelanda. E parte dal presupposto che i prodotti a base vegetale non sono un'alternativa al latte, per quanto riguarda la composizione, la consistenza, i valori nutrizionali e il gusto.

L'Idf (International Dairy Federation) ha accolto con soddisfazione l'iniziativa della Fda, che “segna un passo nella giusta direzione in materia di tutela dei consumatori” e si pone in linea con il provvedimento preso lo scorso anno dalla Corte di Giustizia europea, la quale ha chiarito che le denominazioni come “latte”, “burro” e “formaggio” non possono essere usate per i prodotti vegan, perché riferite solo ed esclusivamente a quelli lattiero- caseari.

 

Se ti interessa l'argomento, puoi leggere anche questo articolo 

 

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370