Economia e mercati

Online il nuovo portale UE per favorire l'export delle imprese

Online il nuovo portale UE per favorire l'export delle imprese

Il portale Access2Markets fornisce una serie di informazioni pratiche alle imprese sui prodotti importati ed esportati, in particolare su dazi, tasse, regole di origine, requisiti del prodotto, procedure doganali

La Commissione Ue lancia il nuovo portale Access2Markets, per supportare gli scambi commerciali delle piccole e medie imprese oltre i confini Ue. Secondo quanto riportato dalla Commissione, il nuovo portale, da poco online, vuole essere uno strumento utile sia per le imprese che già hanno accordi commerciali a livello internazionale, sia per quelle che stanno iniziando ora a esplorare questa opportunità.
Il portale fornisce una serie di informazioni pratiche, legate anche alla vasta rete di accordi che l’Ue ha in essere con oltre 70 Paesi, per aiutare le imprese a districarsi nel complesso insieme di regole. In particolare, le aziende, in pochi click, possono avere informazioni su dazi, tasse, regole di origine, requisiti del prodotto, procedure doganali, barriere commerciali, statistiche sui flussi commerciali dei prodotti importati ed esportati.  

All’interno della piattaforma è inoltre possibile avere accesso a spiegazioni, tutorial e domande frequenti per aiutare i trader ad analizzare le opportunità commerciali con ciascuno dei partner dell'UE. Fornisce una panoramica delle leggi europee su prodotti e servizi, nonché i dettagli di contatto per le dogane. Le imprese possono anche utilizzare il portale per contattare la DG TRADE e segnalare gli ostacoli che incontrano per gli scambi commerciali.

La Commissione Ue ha spiegato che le piccole imprese rappresentano l'88% di tutti gli esportatori dell'UE. Le loro esportazioni rappresentano un terzo di tutte quelle complessive dell'UE e sostengono 13 milioni di posti di lavoro. I mercati globali sono un'importante fonte di crescita per le piccole e medie imprese europee. È quindi fondamentale prestare loro particolare attenzione nella ripresa economica dalla pandemia di coronavirus. 

Il Vicepresidente esecutivo Valdis Dombrovskis ha sottolineato i vantaggi del nuovo portale che "aiuterà le aziende europee a trarre il massimo dalla rete di accordi commerciali dell'UE e ottenere il miglior accesso ai mercati, ai prodotti e agli input di cui hanno bisogno per crescere e rimanere competitivi".


Leggi anche: 
Gli europei pensano che la PAC deve sostenere maggiormente gli agricoltori​
UE: via libera a 8,5 milioni di euro per coop agricole italiane

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370