È il risultato di un sondaggio promosso dalla multinazionale Kerry: più di un consumatore su 4 ha incrementato il consumo di prodotti che hanno proprietà benefiche per l’organismo
Durante la pandemia è aumentato l’acquisto di prodotti funzionali. Sono definiti funzionali tutti quegli alimenti che attraverso prove scientifiche dimostrano di avere proprietà benefiche specifiche per l’organismo, svolgono una funzione preventiva sulla salute come per esempio il rafforzamento delle difese immunitarie. L’aumento di acquisti di questa tipologia di prodotti è messo in luce in un sondaggio promosso da Kerry, multinazionale alimentare irlandese, operante nel campo degli ingredienti per l'industria, che ha intervistato 13.000 persone in 16 paesi per fornire ai produttori approfondimenti sull'impatto dell'emergenza Covid sui comportamenti di acquisto.
Il 44% degli intervistati a livello globale ha affermato di aver acquistato più integratori alimentari dallo scoppio della pandemia, mentre il 42% ha aumentato i propri acquisti di alimenti e bevande funzionali. Agli intervistati è stato chiesto quali sono i motivi “di tipo sanitario" che li spingono a comprare un certo tipo di prodotti per avere uno stile di vita sano: quasi sei su dieci (58%) li scelgono per rafforzare il sistema immunitario, il 46% per ossa e articolazioni, percentuale simile a quella che sceglie di cercare benefici per l’apparato digerente (43%). E c’è anche chi pensa alla salute del cuore (40%) e a un più generico “avere più energia” (39%). Ben il 39% dei consumatori ha utilizzato un prodotto per rinforzare il sistema immunitario negli ultimi sei mesi e un ulteriore 30% avrebbe preso in considerazione l'idea di farlo in futuro.
John Quilter, Kerry VP di Global Portfolio – ProActive Health, ha dichiarato: “L'interesse per la salute e il benessere non è mai stato così alto e volevamo fornire al settore nuove informazioni sul cambiamento delle abitudini di acquisto. Uno dei nostri risultati chiave è stata la portata dell'impatto della pandemia sulla domanda relativa a tutti gli alimenti, le bevande e gli integratori funzionali in generale. I consumatori stavano adottando atteggiamenti sempre più proattivi e olistici nei confronti della salute, del benessere e della nutrizione molto prima del 2020, ma la pandemia ha enormemente accelerato questa tendenza".
Il sondaggio rivela anche quali sono le categorie di alimenti e bevande in cui viene considerato un driver di acquisto particolarmente potente la salute del sistema immunitario. Rientrano in questo stesso gruppo anche gli yogurt (31%), le bevande a base di latticini (28%) e le bevande calde (24%).
John Quilter ha aggiunto: “I produttori dovrebbero vedere l'aumento della domanda per questi prodotti non tanto come un'opportunità, ma come un motivo per una maggiore responsabilità”.
Leggi anche:
USA, latte e prodotti derivati sono la scelta più popolare per i consumatori
Osservatorio Immagino: in aumento il fatturato dei prodotti green